Scilla e Cariddi, la leggenda dei due mostri dello stretto di Messina che da Omero, attraversando due millenni, è arrivata sino a noi Fin dall’antichità, lo stretto di Messina ha goduto fama di luogo difficile da navigare a causa delle forti correnti marine e del vento che spira in maniera irregolare rispetto ad altre località…. Continue reading
La piramide massonica del bosco Isabella
Il bosco Isabella e la sua misteriosa piramide, il simbolismo della massoneria Forse non ne avrete mai sentito parlare, ma qualora vi trovaste in provincia di Siena, fareste bene a fare una visita a Radicofani, il paesino in cui si trova l’antichissimo bosco Isabella, dove da decenni si tramandano valanghe di misteri e segreti legati al mondo… Continue reading
Il fantasma di Parco Sempione a Milano: la dama velata
Il fantasma di Parco Sempione: fate attenzione se sentite profumo di violette… Milano, Lombardia. Una grande metropoli, vero e proprio motore dell’economia italiana e capitale della moda. Ma questa meravigliosa città non è solo questo, infatti misteri e leggende riempiono le strade di Milano e delle volte fanno anche un po’ paura. Come il fantasma che… Continue reading
Barumini, il villaggio scomparso e il mistero dei Nuraghi
Barumini: l’antichissimo sito archeologico di Su Nuraxi Barumini è un piccolo paesino attualmente parte della provincia del Sud Sardegna. Un luogo tranquillo dove potersi rilassare immersi nella natura e godere di bellissimi panorami. Ma non solo. E’ proprio qui che si trova il villaggio nuragico più grande della Sardegna, chiamato Su Nuraxi, risalente al XVI-XIV sec. a.C…. Continue reading
Laos: il mistero dei vasi della morte
La Piana delle Giare Un mistero antico avvolge quella che è chiamata la “Piana delle Giare”; in effetti il nostro Pianeta è disseminato di misteri e luoghi che celano segreti, tra questi troviamo il mistero archeologico della Piana delle Giare. Una zona collinosa che si trova nelle vicinanze di Vientiane la capitale del Laos. Contraddicendo il nome che porta, la Piana delle… Continue reading
Codex Gigas: la bibbia del Diavolo
Codex Gigas: tra verità e leggenda Bibbia del Diavolo; un nome inquietante associato al termine “Bibbia” che per tutti è sinonimo di cristianità; ma questo libro demoniaco che ha alimentato molte leggende, esiste davvero? In effetti la risposta è sì, questo misterioso libro esiste. Ovvero il cosiddetto Codex Gigas, che è un manoscritto medioevale arrivato fino… Continue reading
Formule magiche antiche e nuove: quali sono quelle principali
Le formule magiche nella storia: dagli antichi egizi ad oggi, le frasi e le parole più usate nei rituali di magia Molte persone ritengono che la magia, i riti, le formule magiche, si siano sviluppati soprattutto dopo il Medioevo. Sebbene questa convinzione non sia del tutto sbagliata, si deve pensare al fatto che addirittura nell’antica Roma,… Continue reading
Il Lariosauro, il mostro del lago di Como
Il Lariosauro, la leggenda del mostro del lago di Como. Il resoconto di tutti gli avvistamenti del dinosauro preistorico avvenuti dal 900 ad oggi Chi non ha mai sentito parlare del mostro Nessie, creatura misteriosa che, secondo le leggende popolari, vivrebbe all’interno del lago scozzese Loch Ness? Nessuno ha mai avuto le prove della sua esistenza, e… Continue reading
Il castello di Moncalieri e i suoi fantasmi
Il castello di Moncalieri, il fantasma della nutrice, l’uomo decapitato, l’amante assassinata e il cavaliere misterioso Una piccola cittadina in provincia di Torino, un borgo storico risalente al lontano 1200 ed un castello come punto di riferimento. Stiamo parlando di Moncalieri, un paese che lungo il corso dei secoli ha subito notevoli cambiamenti, così come per… Continue reading
La maledizione dell’isola della Gaiola : le tristi vicende dei proprietari
Isola della Gaiola: morti, imprenditori finiti in rovina, tragedie e superstizioni. Cosa c’è di vero nella maledizione che aleggia intorno a questo pacifico isolotto? L’isola della Gaiola si trova di fronte Posillipo, Napoli, ed è facilmente raggiungibile a nuoto. E’ composta da due isolotti molto alti (promontori), collegati tra di loro con un ponte. Piccola e… Continue reading